XML-RPC è una funzionalità di WordPress che consente la trasmissione di dati, con HTTP come meccanismo di trasporto e XML come meccanismo di codifica. Poiché WordPress non è un sistema autonomo e occasionalmente ha bisogno di comunicare con altri sistemi, è stato creato per gestire questo compito.
Ad esempio, supponiamo che tu voglia pubblicare sul tuo sito dal tuo dispositivo mobile, potresti utilizzare la funzione di accesso remoto abilitata da xmlrpc.php per farlo.
Le funzionalità principali abilitate da XML-RPC ti consentivano di connetterti al tuo sito tramite smartphone, implementare trackback e pingback da altri siti e alcune funzioni associate al plugin Jetpack.
Tuttavia, XML-RPC ha anche causato un gran numero di problemi di sicurezza e, dall’introduzione della più sicura REST API nel 2015, è caduto in disuso. Per questo motivo, i siti Elementor Host disabilitano XML-RPC per impostazione predefinita sui siti creati dopo il 16 luglio 2024. Per i siti creati prima di questa data, si consiglia di disabilitare XML-RCP a meno che tu non ne abbia una specifica necessità .
In alcuni casi, gli utenti potrebbero avere una specifica necessità di XML-RPC, pertanto hai la possibilità di abilitarlo.
Abilita o disabilita XML-RPC
Se non hai bisogno di XML-RPC, la best practice è disabilitare XML-RPC.
Per abilitare o disabilitare XML-RPC:
- Vai alla tua dashboard My Elementor.
Tutti i tuoi siti web vengono visualizzati nel riquadro di destra. - Passa con il mouse sulla scheda del sito web che desideri modificare.
- Fai clic su Gestisci questo sito web.
- Nel pannello di sinistra, fai clic sulla scheda Avanzate.
- Nel riquadro di destra, fai clic sulla scheda Sicurezza.
- Attiva per disabilitare XML-RPC o disattiva per abilitare XML-RPC.