Ora Elementor parla (anche) italiano!

A luglio 2025 è nato il progetto di localizzazione di Elementor. 4 i Paesi coinvolti, tra cui l'Italia. È un progetto ambizioso e importante, che ha lo scopo di connettere e supportare in italiano chi usa il Site Builder per WordPress più diffuso al mondo.
Imaggine decorativa di benvenuto al progetto Elementor Italia lo sfondo è rosa, con elementi decorativi geometrici. Il titolo è Ciao, Italia

Ecco la novità del 2025: a luglio è partito il progetto Elementor Italia.

Io sono Laura Sacco, Community&Language Lead per l’Italia, e ti do il benvenuto su questo nuovo blog dedicato al progetto.

Che cos'è il progetto Elementor Italia

È il progetto di localizzazione creato da Elementor.

🌍 Coinvolge 4 Paesi: Italia, Spagna, Francia e Germania.

💡 Nasce dalla volontà di Elementor di essere utile al maggior numero di persone che creano siti. E per fare questo, l’uso della lingua parlata da loro è il primo passo

👥 L’idea è quella di localizzare non solo le risorse e i contenuti, ma anche creare occasioni per incontrarci, scambiare esperienze, apprendere nuovi contenuti

📈 Il progetto è in divenire. In futuro, oltre a eventi online, prevediamo di organizzare anche eventi in presenza

 

La community: il cuore del progetto

Usato da milioni di siti in Italia (e nel mondo), il Site Builder di Elementor è un prezioso strumento che aiuta chi crea siti, per professione o per divertimento. Rilasciato con licenza GPL, fa parte dell’ecosistema di WordPress e del più ampio progetto di open source.

Il cuore di ogni progetto open source è la community che porta avanti il progetto.

Il termine “comunità” indica un gruppo di persone unite da legami e relazioni che formano un insieme organico e coeso. Deriva dal latino “communitas”, che significa “società, partecipazione”, a sua volta derivato da “communis” (che compie il suo incarico insieme) e “munus” (obbligo, ma anche dono). Dato che “comunità” in italiano ha assunto nel tempo una varietà di significati, dal comune medievale a gruppi che condividono una regola di vita, adottiamo il termine community quando ci riferiamo alle “comunità tecnologiche”.

Attraverso la contribuzione e la collaborazione tra le persone, lo scambio di conoscenze e buone pratiche e il confronto continuo, il progetto open source si arricchisce e si migliora. Ma anche le persone ne escono più ricche, di contenuti, conoscenze e relazioni.

Migliaia di persone in Italia usano Elementor, confrontandosi su difficoltà, supportandosi a vicenda e condividendo suggerimenti e buone pratiche. È la community di Elementor.

Il progetto Elementor Italia vuole valorizzare queste persone, ascoltando la loro voce, dando loro spazio e creando occasioni di condivisione!

Il progetto, così, si arricchisce anche grazie al tuo contributo! Se vuoi dire la tua e fare parte delle diverse attività, da protagonista, compila il breve questionario. È anonimo, ma se inserirai il tuo indirizzo email, ti ricontatterò 😉

 

Dove trovi Elementor Italia

Al momento, puoi seguire Elementor Italia su:

Prossimamente avremo anche il canale YouTube e insieme decideremo quale altro strumento online possa essere il più efficace per dialogare e rimanere in contatto.

Per ogni domanda, dubbio, proposta, vale sempre la possibilità di scrivermi un’email a [email protected] 😉

 

Sono all'inizio di una entusiasmante avventura, e non vedo l'ora di creare qualcosa di utile e significativo per il nostro lavoro, crescita personale e, perché no?, per il miglioramento del web. Insieme a te!

Commenti

Potrebbe piacerti anche

locandina dell'evento, con titolo e foto di Govanni Cintolo e Laura Sacco
Da qualche mese si parla del nuovo editor V4. Di cosa si tratta nello specifico? Quali novità introdurrà? Vediamolo insieme...
Immagine puramente decorativa Titolo in colore bianco su sfondo fucsia: Sito del mese. Candida il tuo
Ami il web design di qualità, una UX chiara e funzionalità intelligenti? Questo è il tuo palcoscenico! Con la nostra iniziativa "Sito del mese", celebriamo...
L'immagine è la copertina del webinar Migliorare l'accessibilità dei siti con Ally. Oltre al titolo, scritto in nero, sono presenti sulla destra le foto profilo di Laura Sacco, Community&Language Lead, e di Maya Solell, Elementor Specialist. Lo sfondo dell'immagine è rosa
L'accessibilità dei siti internet è uno dei temi che chi crea siti deve affrontare nel proprio lavoro quotidiano. Ne abbiamo parlato durante il primo incontro...